|
Helen Keller , cieca e sorda, descrive il superamento della sua
condizione di disabile , grazie all’opera intelligente e determinata della sua
educatrice Annie Sullivan e la sua scoperta progressiva della ricchezza della
vita interiore. Il suo coraggio, la sua speranza nella vita , la sua fede
profonda e la sua sensibilità ,affinata dalla sofferenza, costituiscono un
messaggio di tale portata spirituale da indurci a proporre questa figura di
grande Donna, a tutti coloro che
affrontano la fatica quotidiana del vivere , nella certezza che l’unicità di ogni persona non si
esaurisca nelle caratteristiche fisiche, ma consista nella ricchezza delle doti
dell’anima e del cuore. |
Il comitato Helen Keller Far
conoscere la figura di Helen Keller, una grande figura di Donna che ,grazie al suo
coraggio,alla
sua speranza , alla sua fede profonda riuscì a superare le gravi menomazioni l’afflissero sin dalla tenera età. Il suo messaggio di grande
portata spirituale , è di grande aiuto
per tutti noi
ed in particolare per quelle persone che vivono la disabilità con grande
sofferenza. |